I MASTER OLD STARS AL GIRO DI BOA DELLA STAGIONE
14 Febbraio 2025
Con condizioni meteo impegnative si archiviano quattro gare di gigante in soli tre giorni
A Bergamo avrebbero suggerito “…mola mia” come spesso ricordava Sofia Goggia ai tempi della pandemia. Ed i Master Old Stars, pur decimati nell’ordine di partenza, hanno onorato il loro attaccamento alla maglia e non hanno disdettato gli impegni di Aprica e nel recupero di Borno, nonostante le previsioni meteo consigliassero di restare sotto le lenzuola. Ma le previsioni non sempre ci azzeccano e soprattutto all’Aprica il buon lavoro di società impianti e scuola sci ha comunque messo a disposizione una ottima pista da gara dove l’unica variante è stato l arrivo di un po di nebbia che non ha infastidito più di tanto.
Diverso a Borno il giorno di San Valentino con previsioni decisamente belle, smentite da una leggera nevicata, e qualche raffica di vento freddo; ma nessun problema per lo svolgimento delle due gare in calendario che hanno portato ad otto il bottino stagionale di classifiche, quindi mancano altrettante gare al termine oltre alla finalissima con il superG di Temù.
All’Aprica belli i confronti con una vittoria a testa di Lino Garbellini e Carlo Ferri tra i Super 75, di Giorgio Curtoni e Valerio Locatelli tra i Super 70 (quest’ultimo recente bronzo a Cortina agli italiani in superG) , di Mario Tomba e Marco Salvatori nei Super 60. Ma all’Aprica si sa che non c’è mai storia per il tempo assoluto quando in pista c’è un certo Marco Topolone Plona, re indiscusso di queste nevi che nella norma riesce a infliggere sempre almeno un paio di secondi ai suoi diretti inseguitori; e così è stato in entrambe le belle discese disegnate con maestria da Adriano Polatti che di questi pendii conosce ogni centimetro, e sa sempre dove infilare i pali snodati per dare armonia ad ogni discesa.
Belle anche le due discese sulla pista Centrale al Monte Altissimo di Borno, il giorno di San Valentino per il recupero di una data che non si era potuta disputare. In questa giornata classifiche con meno scossoni, dove spicca soltanto il confronto sul miglior tempo assoluto con il duello finito uno pari tra Sergio Migliorati, fresco dell’argento italiano Master, e Valentino Marconi. Per la cronaca primo podio per il norvegese Dinessen Arve, ormai atleta stabile tra gli Old Stars, che ha ottenuto due secondi posti, e la vittoria di Matteo Bove, new entry del Circuito nella categoria dei più giovani, i Super 50.
Alcune defezioni come detto, giustificate più dalla paura del maltempo più che dall’oggettività, ma questo non ha tolto al gruppo stoico di festeggiare alla grande dopo le premiazioni, con una frittura mista all’Aprica e la tradizionale degustazione di formaggio Bagoss a Borno; insomma le buone abitudini hanno il sopravvento anche sulle avversità atmosferiche.
Si torna a gareggiare settimana prossima al Tonale pista Serodine, ancora due giganti prima di iniziare un filotto di cinque superG, l’ultimo dei quali a Temù che chiuderà di fatto la storia dei Master Old Stars.
DAME C 6: 1. Rina Crotti (Cernobbio) 1.13.94; 2. Silva Montini (Cernobbio) 1.25.94. DAME C4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 1.13.54; 2. Brunella Mattarelli (Ski Mountain) 1.14.09. DAME C2: 1. Renata Ferrario (Cernobbio) 1.07.40.SUPER 85: Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.19.13. SUPER 80: 1. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 1.11.15; 2. Enzo Spluga (La Recastello) 1.30.17. SUPER 75: 1. Lino Garbellini (Cernobbio) 1.04.33; 2. Carlo Ferri (Cernobbio) 1.05.90; 3. Nando Novelli (Ski Mountain) 1.07.83. SUPER 70: 1. Giorgio Curtoni (Ski Mountain) 1.00.55; 2. Valerio Locatelli (Ski Mountain) 1.00.58; 3. Romeo Modanesi (Ski Mountain) 1.04.36. SUPER 65: Sergio Migliorati (La Recastello) 58.15; 2. Angelo Balzaretti (Cernobbio) 1.00.47; 3. Guido Vaini (Ski Mountain) 1.05.91. SUPER 60: 1. Marco Salvadori (Cernobbio) 57.87; 2. Marco Porotto (Ski Mountain) 59.65; 3. Pier Tombini (Ski Mountain) 1.00.22. SUPER 55: 1. Marco Plona (Ski Mountain) 54.16; 2. Stefano Colombo (Ski Mountain) 57.47; 3. Walter Ciaponi (Cernobbio) 58.37. SUPER 50: 12. Christian Perlini (Cernobbio) 1.00.66. JUNIOR : 1. Luigi Strepponi (Ski Mountain) 59.10
DAME C 6: 1. Rina Crotti (Cernobbio) 1.16.02; 2. Silva Montini (Cernobbio) 1.32.30; 3. Marilù Consonni (Cernobbio) 2.21.14. DAME C4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 1.11.90; 2. Brunella Mattarelli (Ski Mountain) 1.17.55. DAME C2: 1. Renata Ferrario (Cernobbio) 1.07.74. SUPER 85: Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.20.50. SUPER 80: 1. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 1.14.05; 2. Enzo Spluga (La Recastello) 1.39.81; 3. Francesco Gilardoni (Cernobbio) 1.43.63. SUPER 75: 1. . Carlo Ferri (Cernobbio) 1.05.14; 2 Lino Garbellini (Cernobbio) 1.06.24; 3. Nando Novelli (Ski Mountain) 1.10.35. SUPER 70: 1. Valerio Locatelli (Ski Mountain) 1.00.47; 2. Giorgio Curtoni (Ski Mountain) 1.00.76; 3. Romeo Modanesi (Ski Mountain) 1.04.98. SUPER 65: Sergio Migliorati (La Recastello) 58.86; 2. Guido Vaini (Ski Mountain) 1.06.00; 3 Fedorino Salvadori (Cernobbio) 1.06.88. SUPER 60: 1. Mario Tomba (Cernobbio) 58.48; 2. Marco Salvadori (Cernobbio) 59.07; 3. Pier Tombini (Ski Mountain) 1.01.02. SUPER 55: 1. Marco Plona (Ski Mountain) 55.70; 2. Stefano Colombo (Ski Mountain) 57.86; 3. Walter Ciaponi (Cernobbio) 58.70. SUPER 50: 12. Christian Perlini (Cernobbio) 1.01.59. JUNIOR : 1. Luigi Strepponi (Ski Mountain) 58.59
Arrivo Gigante 1 - Aprica
0.9Mb
Arrivo Gigante 1 - Aprica
0.9Mb
DAME C6: 1. Silva Montini (Cernobbio) 1.15.73; 2. Luciana Pezzotta (La Recastello) 1.30.54; 3. Marilù Consonni (Cernobbio) 1.35.73. DAME C5: Graziella Carrara (La Recastello) 1.03.73. DAME C 4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 1.04.65 SUPER 85: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.07.77. SUPER 80: 1. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 1.01.50; 2. Orio Piras (Ski Mountain) 1.10.56; 3. Enzo Spluga (La Recastello) 1.18.57. SUPER 75: 1. Carlo Ferri (Cernobbio) 57.16; 2. Lino Berera (La Recastello) 59.25; 3. Lino Garbellini (Cernobbio) 1.00.13. SUPER 70: 1. Giampy Bergamelli (La Recastello) 52.58; 2. Dinessen Arve (Ski Mountain) 59.53; 3. Romeo Modanesi (Ski Mountain) 59.82 SUPER 65: 1. Sergio Migliorati (La Recastello) 49.39; 2. Mario Sabbadini (La Recastello) 50.35; 3. Mariano Galas (Ski Mountain) 51.25. SUPER 60: 1. Valentino Marconi (La Recastello) 49.06; 2. Claudio Merelli (La Recastello) 50.88; 3. Pier Tombini (Ski Mountain) 51.35. SUPER 55: 1. Massimo Zugnoni (Cernobbio) 50.42; 2. Francesco Monico (Ski Mountain) 51.54; 3. Enea Zugnoni (Cernobbio) 54.80. SUPER 50: 1. Matteo Bove (La Recastello) 54.01
DAME C6: 1. Silva Montini (Cernobbio) 1.17.19; 2. Luciana Pezzotta (La Recastello) 1.28.10; 3. Marilù Consonni (Cernobbio) 1.34.42. DAME C5: Graziella Carrara (La Recastello) 1.02.33. DAME C 4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 1.05.00 SUPER 85: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.08.76. SUPER 80: 1. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 1.02.15; 2. Orio Piras (Ski Mountain) 1.07.70; 3. Enzo Spluga (La Recastello) 1.14.52. SUPER 75: 1. Carlo Ferri (Cernobbio) 57.34; 2. Lino Berera (La Recastello) 58.56; 3. Lino Garbellini (Cernobbio) 59.82. SUPER 70: 1. Giampy Bergamelli (La Recastello) 53.55; 2. Dinessen Arve (Ski Mountain) 58.68; 3. Romeo Modanesi (Ski Mountain) 58.79 SUPER 65: 1. Sergio Migliorati (La Recastello) 49.56; 2. Mario Sabbadini (La Recastello) 51.22; 3. Mariano Galas (Ski Mountain) 52.33. SUPER 60: 1. Valentino Marconi (La Recastello) 50.78; 2. Claudio Merelli (La Recastello) 50.89; 3. Marco Porotto (Ski Mountain) 51.83 SUPER 55: 1. Massimo Zugnoni (Cernobbio) 49.59; 2. Francesco Monico (Ski Mountain) 51.60; 3. Enea Zugnoni (Cernobbio) 55.63. SUPER 50: 1. Matteo Bove (La Recastello) 55.50
Arrivo Gigante 1 - Borno
1.0Mb
Arrivo Gigante 2 - Borno
1.0Mb